Archivi categoria: PNSD

Al Piria si apre la settimana “ROSA DIGITALE: VENTAGLIO CHE MUOVE I PETALI”

l’IIS “R. Piria di Rosarno” ha partecipato all’evento Rosadigitale, fortemente voluto dal movimento nazionale di pari opportunità, in occasione della “Festa della donna”, per implementare le conoscenze informatiche in ambito femminile. L’occasione è stata apprezzata dalle alunne delle classi quinte del Liceo Scientifico, indirizzate all’utilizzo di nuovi tools informatici dalle docenti Eleonora Contartese e Caterina Fassari, alla presenza del Dirigente Scolastico Mariarosaria Russo, che, in quanto donna ha salutato con particolare entusiasmo l’iniziativa.

Storyboard per creare fumetti, padlet, la bacheca virtuale che funziona con un semplice drag & drop, canva  con cui è stata creato il poster dell’evento, coding, avvio al pensiero computazionale e  issuu per creare ebook sono apparsi alle studentesse disposte davanti ai computer utili e dinamici strumenti per poter realizzare attività nuove e innovative da utilizzare sia per l’apprendimento che per l’insegnamento motivante.

 I nuovi linguaggi di programmazione, l’utilizzo di mezzi informatici, i software per fine lavorativo, culturale, artistico e comunicativo e le storie delle 15 nerd che hanno fatto la storia dell’informatica, a partire da Ada Lovelace Byron, la young lady ottocentesca che “previde” il computer fino ad arrivare a Fabiola Gianotti, prima direttrice generale del Cern contribuiscono, giorno dopo giorno, alla lotta e all’abbattimento della disuguaglianza di genere. E’ evidente infatti l’importanza culturale ed economica delle TIC, relativamente alla crescita dell’occupazione e di nuovi tipi di lavoro anche per le donne che occupano ancora una piccola frazione, del totale dei dipendenti nell’industria tecnologica, poiché spesso sembra che donne e tecnologia siano due mondi separati. In considerazione del fatto che nel prossimo decennio le offerte di lavoro nel mondo ICT triplicheranno a fronte della sempre crescente digitalizzazione delle aziende studiare informatica e utilizzare il digitale significa garantirsi un futuro lavorativo quasi certo in ogni parte del globo.

La settimana del Rosadigitale, dal 4 al 12 marzo, si sta svolgento in tutta Italia e in Europa, attraverso eventi pratici e divulgativi, chiamati “petali” e dedicati a tutti. Il Dirigente scolastico Mariarosaria Russo ha apprezzato il gusto e il profumo dei petali dell’evento del Piria intitolato “Rosadigitale: ventaglio che muove i petali” poiché il ventaglio con un solo movimento femminile riesce a muovere i petali, siano essi eventi, movimenti e soprattutto presa di coscienza delle giovani pronte ad agire in modo consapevole, come vere cittadine attive del domani. Una vera e propria battaglia culturale quindi, volta all’annientamento del divario di genere, come ricorda il motto di Rosadigitale: “The conquest is information“, ovvero “La conquista è informazione”.

L’evento è stato promosso sulla piattaforma eTwinning dove sono inseriti documenti e foto che potranno essere visionati dagli etwinner europei tra i quali la referente regionale del Rosadigitale Clara Baez.

L’IIS “R. Piria” concluderà la settimana con altre attività presso la sede dell’ITE di Laureana di Borrello, sabato 11 marzo dove le studentesse sono già pronte a sventolare petali e ventagli.  

Inaugurata al Liceo Piria di Rosarno la settimana di formazione PNSD

Giunta alla sua seconda edizione, la Settimana del PNSD prevede la realizzazione di una molteplicità di azioni a livello territoriale per valorizzare le opportunità e le sinergie legate al Piano Nazionale per la Scuola Digitale. È un pilastro fondamentale de La Buona Scuola, una visione operativa che rispecchia la posizione del Governo rispetto alle più importanti sfide di innovazione del sistema pubblico: al centro di questa visione, vi sono l’innovazione del sistema scolastico e le opportunità dell’educazione digitale.

Si tratta prima di tutto di un’azione culturale, che parte da un’idea rinnovata di scuola, intesa come spazio aperto per l’apprendimento e non unicamente luogo fisico, un’azione cioè che metta gli studenti e i docenti nelle condizioni di sviluppare le competenze digitali in modo che diventino abilitanti, quotidiane, ordinarie, al servizio dell’attività scolastica.

Proprio con queste finalità il liceo scientifico “R.Piria” di Rosarno ha voluto inaugurare oggi, 25 novembre 2016, la Settimana PNSD con un’importante giornata di formazione, organizzata in collaborazione con USR Calabria e rivolta a docenti di tutte le scuole calabresi.

Vario e articolato il panorama degli interventi introdotti dai saluti del Dirigente dell’Istituto, prof.ssa Mariarosaria Russo, che ha evidenziato il particolare valore formativo dell’iniziativa e ha ribadito la necessità che le scuole lavorino in rete per creare sinergie operative atte a migliorare la qualità del processo di insegnamento-apprendimento. A tal proposito ha anche ringraziato i docenti convenuti da ben 71 scuole diverse e ha espresso la sua soddisfazione per l’ottima organizzazione dell’evento cui ha voluto presenziare lo stesso Direttore Generale USR Calabria, dott. Diego Bouchè che con un intervento sentito e appassionato si è rivolto a tutti i docenti e dirigenti presenti nell’auditorium del Liceo Piria per invitare a proseguire nel proprio difficile lavoro di costruzione di percorsi di crescita e sviluppo delle nuove generazioni, creando sistemi di collaborazione continui e permanenti.

Sempre in rappresentanza dell’USR Calabria erano inoltre presenti la dott.ssa Lucia Abiuso e il dott. Giulio Benincasa che hanno seguito per l’intera giornata i lavori e gli interventi sviluppatisi fino alle 17.30 del pomeriggio.

Coordinatrice e referente dell’evento, la prof.ssa Caterina Fassari, animatore digitale dell’Istituto, che ha gestito insieme alla dott.ssa Lucia Abiuso l’alternarsi dei contributi offerti da docenti del team dell’innovazione digitale di diversi istituti: la prof.ssa Ivana Malara del Liceo Piria, assieme a due dei suoi allievi, ha relazionato sulle modalità d’uso e sulle potenzialità metodologiche e didattiche della piattaforma Edmodo, la prof.ssa Jessica Lanzo dell’Istituto Comprensivo “Nicholas Green” ha spiegato l’importanza e la ricaduta didattica del coding per lo sviluppo del pensiero logico e computazionale, la prof.ssa Caterina Fassari del Liceo Piria ha illustrato un’esperienza di Flipped classroom attraverso la piattaforma Fidenia.

Nel pomeriggio quindi si sono susseguiti gli interventi del prof. Giacomo Cassalia e della prof.ssa Sonia iervolino, dell’Istituto Comprensivo Laureana-Galatro-Feroleto, che hanno illustrato modalità e significato delle nuove Olimpiadi di problem solving, la  Prof. ssa Grazia Maria Condello dell’IIIS Piria R.C. che ha relazionato su “Tecnologie e valorizzazionedei beni culturali” nell’ambito del progetto ministeriale “Reggio città d’arte, d’accoglienza e di cultura ,  e infine la Prof.ssa Arianna Messineo, del Liceo Piria, che ha illustrato le potenzialità metodologiche e didattiche del suo progetto Horus III per la cui realizzazione si è addirittura lanciata una sonda nello spazio per verificare la reazione dei batteri in essa contenuti.

La giornata si è arricchita di un altro momento importante quando, subito dopo l’apertura dei lavori, la Dirigente Mariarosaria Russo ha voluto onorare la giornata mondiale contro la violenza sulle donne invitando tutti i presenti a sventolare i fazzoletti rossi che sono il simbolo del fermo no che l’Istituto Piria di Rosarno vuole urlare contro il femminicidio.

 

Galleria dei momenti della manifestazione

 Il servizio di pianainforma.it

 

 

PNSD on the road: giornata di formazione, informazione e dibattito

L’Istituto Piria di Rosarno, di intesa con USR Calabria, organizza una giornata di formazione e dibattito per alunni e docenti sui temi del Piano Nazionale Scuola Digitale. L’evento, di cui si allega relativa locandina, è previsto per il giorno 25 novembre 2016

pnsd-on-the-road-rosarno

Qui di seguito la circolare con all’interno il link da cui i docenti possono effettuare la prenotazione al corso di formazione

circolare-giornata-formazione-pnsd-rosarno

oppure cliccare direttamente qui

https://docs.google.com/forms/d/1oSeKo56pgwqxvh7_U6rxQJBqNQzG5w7FzYKVo3m9PTA/edit

 

“Caffè digitale”: la manifestazione conclusiva della Settimana nazionale per la Scuola digitale

Si svolgerà Lunedì 14 dicembre  presso i locali del Liceo Scientifico “R.Piria” la manifestazione conclusiva della Settimana per il Piano nazionale della scuola digitale.

Il convegno “Caffè Digitale” realizzerà uno scambio di esperienze coerenti con il PNSD e l’accoglienza del territorio nella scuola con partecipazione di enti locali, associazioni, fondazioni e aziende nel corso del quale verranno presentati i risultati del progetto Horus III

Qui di seguito la locandina dell’evento:

FullSizeRender