Si è concluso con grande successo il progetto Erasmus “Protect to the children. Save for crime”, quinto di una lunga serie ormai di importanti partecipazioni a progetti europei che hanno profondamente arricchito l’offerta formativa dell’IIS “R.Piria” di Rosarno.
Al termine dal loro viaggio in Turchia, gli studenti coinvolti e coordinati dal prof. Michele Oliva, responsabile Erasmus, hanno ricevuto gli attestati di partecipazione e competenze acquisite dalla Dirigente Mariarosaria Russo, visibilmente orgogliosa dei risultati ottenuti e sempre più convinta dell’efficace ricaduta didattica e umana di questa dimensione europea che ha ormai maturato il suo Istituto.
Il progetto dal titolo: “Protect to children, save from crime”, elaborato dal dirigente scolastico Prof.ssa Mariarosaria Russo e dal Director Manager Erasmus Plus Prof. Michele Oliva, prevede la mobilità in Turchia, (Istanbul) di 5 studenti, che saranno impegnati in attività altamente formative, insieme ad altri studenti provenienti dalla Grecia, dall’Ucraina, dalla Romania, dal Portogallo, dalla Slovacchia, dalla Polonia, Spagna Austria e Turchia. Tra gli studenti selezionati, tra le medie più alte in lingua inglese e con un brillante curriculum,figurano Bonasera Chiara, Donato Claudia, Rosarno Rita, Martorano Fortunato e Russo Francesco.
Estremamente soddisfatta la Dirigente Prof.ssa Mariarosaria Russo, ha evidenziato ,nel corso della conferenza stampa ,che per il Piria è un’ Azione chiave nuova, segno di un impegno durissimo e di una ricerca costante dell’innovazione didattica all’interno della Piano dell’offerta formativa.L’Azione chiave 1 (KA1 – Mobilità individuale di apprendimento), continua la preside, riguarda la Mobilità dei giovani per accrescere le proprie competenze, conoscere culture diverse, crescere come cittadini europei. Le attività che si svolgeranno all’interno di questa azione sono definiti Scambi giovanili che permettono a gruppi di giovani provenienti da paesi diversi di incontrarsi e svolgere insieme svariate attività: presentazioni, seminari, discussioni, esercitazioni, giochi di gruppo, simulazioni, visite guidate.
Questo è il nostro quinto progetto nell’ambito del programma Erasmus Plus che ci viene finanziato, commenta commosso il Prof. Michele Oliva, la nostra scuola sempre più internazionale ed aperta al futuro. Il lavoro duro, le importanti relazioni internazionali intrecciati in tutta Europa, ci consentono di ottenere questi ragguardevoli traguardi. Siamo riusciti, aggiunge la preside, a mobilitare più di 200 studenti negli ultimi tre anni. Gli studenti del Piria dunque, come l’umanista Erasmo da Rotterdam che tra il Quattrocento e il Cinquecento percorse il Vecchio Continente per conoscere e comprendere le diverse culture che lo popolavano. I nostri studenti potranno acquisire conoscenze,sviluppare competenze,diventare consapevoli di questioni socialmente rilevanti,scoprire e apprezzare nuove culture, abitudini e stili di vita, e dunque rafforzare valori come la solidarietà, la democrazia, l’amicizia.
Video di pianainforma.it sulla celebrazione dei progetti erasmus in occasione della giornata dell’Europa
Sito Ufficiale
Il sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. La prosecuzione della navigazione mediante accesso ad altra area del sito o selezione di un elemento dello stesso (ad esempio, di un'immagine o di un link) comporta la prestazione del consenso all'uso dei cookie.AccettoUlteriori Informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.