E’ iniziato nel ricordo di Giovanni Falcone il Seminario dal titolo “Il cammino verso la libertà”, incentrato sulla necessità di riflettere intorno al nuovo istituto legislativo che consente al tribunale dei minori “per la prevenzione della marginalità̀ sociale e culturale” di allontanare dai propri genitori quei ragazzi “provenienti da contesti di criminalità̀ organizzata, permettendo loro di affrancarsi da un destino mafioso”.
Un argomento alquanto delicato, su cui hanno voluto discutere il dott. Sebastiano Finocchiaro, giudice Tribunale per i minorenni di Reggio Calabria, Arcangelo Badolati, giornalista e autore di “Storie di minori”, Don Silvio Mesiti, cappellano del carcere di Palmi e l’avv. Maria Zappia. L’incontro, moderato dall’avv. Leda Badolati, si è aperto con i saluti istituzionali del sindaco di Rosarno, Giuseppe Idà e dell’avv. Domenica Pirilli, Presidente Osservatorio Nazionale sul diritto di famiglia, sez. di Palmi. Entrambi hanno riconosciuto il forte impegno educativo della Dirigente dell’istituto Piria, Mariarosaria Russo, che ha reso la sua scuola un laboratorio di legalità e cittadinanza attiva, garanzia di un futuro migliore. La stessa Preside, dando il via al dibattito, ha infatti dichiarato: “In un territorio così difficile come Rosarno, i nostri studenti, liberi di scegliere, hanno deciso di ricostruire se stessi, divenendo protagonisti del cambiamento. La nostra è una scuola che restituisce ai giovani i loro sogni”. Continua la lettura di Seminario “Il cammino verso la libertà”